Diritti di superficie trasformazione in proprietà e rimozione vincoli

Servizio attivo

I proprietari degli alloggi costruiti su aree PEEP già concesse in diritto di superficie o in diritto di proprietà dal Comune a cooperative o imprese possono richiedere la trasformazione del diritto di superficie in diritti di proprietà o rimozione dei vi

Prenotazione online

A chi è rivolto

Proprietario/i dell’unità immobiliare in possesso di un diritto di superficie in area PEEP convenzionata.

Chi può presentare

Proprietario/i dell’unità immobiliare (o delegato).

Descrizione

I proprietari degli alloggi costruiti su aree PEEP (Piani Edilizia Economico Popolare) già concesse in diritto di superficie o in diritto di proprietà dal Comune a Cooperative o Imprese di costruzione con Convenzioni stipulate ai sensi dell’art. 35 della Legge 22.10.1971 n. 865 e ss.mm.ii., possono richiedere la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà. Tale procedura permette di acquisire la piena proprietà dell’area di sedime del proprio alloggio, che altrimenti resterebbe in capo al Comune; in caso contrario, al termine della concessione del diritto di superficie, sancita nella Convenzione originaria, l’immobile diventerà di proprietà del Comune.
Contestualmente può essere richiesta la rimozione/affrancazione dei vincoli convenzionali, procedura che consente ai proprietari degli alloggi di alienare l’immobile al prezzo di mercato e senza necessità di verifica dei requisiti soggettivi dei futuri acquirenti (stabiliti in Convenzione).
La procedura presuppone il versamento al Comune di un corrispettivo calcolato ai sensi del comma 48 dell’art. 31 della Legge n. 448/1998 e ss.mm.ii. e si perfeziona con la stipula di una Convenzione in forma pubblica soggetta a trascrizione, con atto a cura e spese del soggetto richiedente.

 

Come fare

I soggetti che intendono attivare le suddette procedure devono presentare, di propria iniziativa, apposita istanza di trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà e/o rimozione dei vincoli in una delle seguenti modalità:

 

 

Cosa serve

per attivare il servizio e richiedere la trasformazione del diritto di superficie in proprietà deve farne richiesta presentando la seguente documentazione:

  • mod. 1 istanza CSP
  • copia atto di proprietà degli immobili sull’area assegnata in diritto di superficie;
  • copia della tabella ufficiale dei millesimi di proprietà del fabbricato attribuite a ciascun alloggio;
  • copia del documento d’identità in corso di validità e codice fiscale di tutti i proprietari richiedenti
  • copia del versamento dei diritti di segreteria di € 100,00 mediante pagopa

 

Cosa si ottiene

Il corrispettivo del valore di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e i corrispettivo per la rimozione dei vincoli convenzionali

Tempi e scadenze

L'istanza sarà presa in carico entro 7 giorni dalla presentazione della domanda.

L'invio della determinazione del valore di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e di affrancazione dei vincoli tramite pec o notifica del messo comunale entro 90 giorni dalla presentazione.

Quanto costa

Per l'avvio della pratica online nessun costo da sostenere, in fase di presentazione della domanda allegare copia attestazione di pagamento di € 100,00 per diritti di segreteria versati mediante PAGOPA

Alla conclusione dell'istanza, qualora si volesse proseguire con la trasformazione del diritto di superficie e/o la rimozione dei vincoli convenzionale, presentare insieme al modulo di accettazione la copia del versamento relativo al corrispettivo mediante pagopa

 

Procedure collegate all'esito

L'invio della determinazione del valore di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e di affrancazione dei vincoli tramite pec o notifica del messo comunale entro 90 giorni dalla presentazione.

Per completare l'istanza restituire il modulo di accettazione della proposta, allegato alla determinazione, di cessione proprietà aree PEEP entro la data del 31 dicembre dell'anno di presentazione della richiesta (es. richiesta presentata il 22/02/2024, accettazione da comunicare entro il 31/12/2024)

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Servizio ambiente ecologia

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

Email: palladi@comune.lodivecchio.lo.it

Telefono: 0371 405033 / 0371 405059

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Lodi Vecchio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio ambiente ecologia

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

Email: palladi@comune.lodivecchio.lo.it

Telefono: 0371 405033 / 0371 405059

Unità organizzativa responsabile

Settore tecnico

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

Telefono: 0371405056

Email: riccaboni@comune.lodivecchio.lo.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 23 Aprile, 2025 11:57 am