Richiesta per orti

Servizio attivo

Gli orti urbani rappresentano una delle opportunitą d’aggregazione e d’attivitą individuale atte a stimolare l’aggregazione e la socializzazione dei cittadini


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti

Chi può presentare

I cittadini residenti che ne fanno domanda dovranno essere in grado di provvedere direttamente alla coltivazione dell’orto; non godere di alcun titolo di altro terreno coltivabile pubblico o privato intestato al richiedente o al coniuge, né svolgere attività di coltivazione continuativa su fondi appartenenti a famigliari o a terzi.

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Lodi Vecchio, intende intraprendere ogni iniziativa atta a stimolare l’aggregazione e la socializzazione dei cittadini attraverso varie attività utilizzando al meglio tutte le strutture, gli spazi e le energie disponibili sul territorio.
Gli orti urbani rappresentano una delle opportunità d’aggregazione e d’attività individuale atte a perseguire questi obiettivi.
Per tale motivo, le scelte prioritarie per l’assegnazione degli orti devono essere rivolte alle persone che sono ormai escluse dalle attività lavorative, ovverosia gli anziani, o a quelle persone che necessitano di essere inserite in attività di svago quale opportunità per risolvere altre problematiche. Per tale motivo l’assegnazione degli orti deve essere individuata come una opportunità temporanea e non definitiva e che deve tener conto dei diritti di tutti i cittadini nel beneficiare di tale opportunità.
L’Amministrazione si impegnerà a mettere a disposizione il maggior numero possibile di appezzamenti di terreno.

 

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Il cittadino deve presentare all'Ufficio protocollo il modulo di richiesta compilato e firmato

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Presentare il modulo compilato all'Ufficio protocollo 

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

L'assegnazione diretta dell'orto o l'inserimento in graduatoria.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Contratto di comodato d’uso per la durata di 3 anni

Quanto costa

Dopo l'assegnazione è previsto un canone annuo pari a € 60,00

Accedi al servizio

Settore tecnico

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

Telefono: 0371405056

Email: riccaboni@comune.lodivecchio.lo.it

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

Qualora risultassero disponibili orti non assegnati
- può essere consentita l’assegnazione di un secondo orto.
- può essere consentita l’assegnazione a non residenti in possesso di tutti gli altri requisiti richiesti.
In tali casi l’assegnazione si intende effettuata a titolo provvisorio e potrà essere revocata qualora, in occasione di verifica da attuarsi ogni tre anni, risultassero richieste o anche solo manifestazioni di interesse da parte di soggetti aventi tutti i requisiti prescritti per poter richiedere l’assegnazione.

 

Copertura geografica

Lodi Vecchio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore tecnico

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

Telefono: 0371405056

Email: riccaboni@comune.lodivecchio.lo.it

Unità organizzativa responsabile

Settore tecnico

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

Telefono: 0371405056

Email: riccaboni@comune.lodivecchio.lo.it

Punti di contatto diretto per il servizio

Telefono Mobile: 0371 405033
Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 12 Luglio, 2024 12:38 pm